AttualitàEvidenza

Slitta ancora la soluzione per i posti di otorinolaringoiatria

GALLIPOLI- Slitta ancora la soluzione per i posti letto, quattro in tutto, di Otorino all’ospedale di Gallipoli. Una problematica che deriverebbe dalla scelta del Piano regionale di assegnare al reparto di Otorinolaringoiatra gallipolino solo, come detto, quattro posti letto, a fronte degli otto previsti a livello nazionale per le unità operative. Quattro posti, comunque del tutto insufficienti a fronte della grande richiesta di interventi.
Eppure appena una settimana fa circa la situazione sembrava vicina ad una soluzione, Una prima proposta infatti, presentata al direttore generale Asl sarebbe stata bocciata. Ora sul tavolo sarebbe in via di definizione una seconda proposta che dovrebbe essere discussa a breve. Si tratta ricordiamo, di definire l’assegnazione di quattro posti letto per i pazienti di Otorino; per loro al momento infatti non è possibile il ricovero per i bambini in pediatria per le donne in ginecologia e per gli uomini nei reparti con posti letto disponibili, cosa che era possibile invece fino al mese di dicembre scorso. Rimane così da sciogliere il nodo legato ad una situazione che crea disagi e rende meno funzionale l’ospedale di Gallipoli di fronte a pazienti che avendo necessità di ricovero, non sono soddisfatti nella soluzione del loro problema sanitario. Ad oggi, chiunque debba fare un’operazione alle tonsille, alle adenoidi o subire un intervento in endoscopia deve essere pronto a una lunghissima attesa oppure andare in un altro ospedale pugliese o fuori regione. Una situazione dunque paradossale che si trascina da troppo tempo e per cui si dovrà attendere ulteriori giorni.

https://www.youtube.com/watch?v=x6d5Bi-8JqI

 

 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini