Attualità

Nelle marine leccesi presto attivi i presidi sanitari

LECCE- Da lunedì 20 giugno nelle marine leccesi saranno attivi con personale medico i presidi sanitari per l’assistenza turistica estiva a San Cataldo e Frigole. Il servizio, garantito in collaborazione da Comune di Lecce, Distretto Socio Sanitario e Direzione Generale dell’Asl Lecce, sarà completato con l’attivazione del presidio di Torre Chianca per il quale è in via di perfezionamento l’incarico da parte di Asl ad ulteriore personale medico. I presidi medici saranno aperti ogni giorno dalle 8 alle 20 e saranno disponibili per turisti e cittadini.

Il presidio di San Cataldo si trova in via Vietri, angolo Pigafetta ed è raggiungibile telefonicamente al numero 0832 650226; a Frigole si trova in via Attilio Mori, n. 16, telefono 0832 376257. Il presidio di Torre Chianca sarà attivato come di consueto in via Marebello ai numeri 4, 6 e 8, tel 0832 376132.

Allestite anche le postazioni di soccorso 118 con l’opportuna segnaletica orizzontale e verticale e dotate di gazebo ombreggiante presso la marina di Torre Chianca (via Marebello, angolo via Eolo) e presso San Cataldo (nei pressi del presidio sanitario di via Vietri, angolo via Pigafeta). Per le stesse è in corso l’individuazione degli operatori addetti da parte di Asl.

Il dispensario farmaceutico estivo, infine, è aperto dal 15 giugno presso la località di San Cataldo, alla Via M. da Brindisi, angolo Via Castellamare, e sarà condotto dalla dott.ssa Paola De Marco, risultata ai sensi della L. 362/91 la titolare della farmacia più vicina alle località interessate.

Nell’ambito delle attività del settore Ambiente previste per la stagione estiva si segnala che è in corso il posizionamento di 22 bagni mobili a servizio della libera balneazione nei pressi degli arenili cittadini. Le postazioni saranno posizionate a Torre Chianca in piazza Paradiso, via Marebello, via Eolo; a Torre Rinalda in via Porto Empedocle; a Spiaggiabella in Via Portofino; a Frigole in via Bergamini; a San Cataldo in viale Vespucci, viale Verrazzano, lungomare Marinai d’Italia, via Michelagnoli.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini