Attualità

Saldi di fine stagione estiva: si parte sabato 2 luglio

PUGLIA – Altre tre settimane di attesa, e partirà la corsa ai saldi estivi. Le vendite di fine stagione partiranno sabato 2 luglio, in Puglia e in quasi tutte le regioni, e si protrarranno fino al 15 settembre. Sono vietate le vendite promozionali nei trenta giorni precedenti, con multe che vanno da 1.500 euro in su.
Nella Conferenza delle Regioni si è deciso di mantenere una data unica dei saldi al primo sabato di luglio, per riequilibrare il mercato condizionato dalle chiusure per covid e per evitare ulteriori confusioni ai consumatori e agli operatori del dettaglio moda. Un comparto che deve fare i conti con ordini effettuati dieci mesi prima e articoli che, se non venduti entro la stagione, si deprezzano pesantemente.
Come per lo scorso anno, le vendite di fine stagione dovranno avvenire secondo il “decalogo dei saldi chiari e sicuri” stilato da Confcommercio.
Regola numero uno: il rispetto del distanziamento di un metro tra i clienti, sia in negozio sia in attesa di entrare.
2 e 3: in negozio obbligo di mascherina e di igienizzazione delle mani.
Regola numero 4: cambiare i capi, a meno che non siano danneggiati, è a discrezione del commerciante.
5: stessa cosa per la prova dei capi, che può avvenire solo indossando la mascherina e dopo aver igienizzato le mani.
6: i negozianti sono obbligati ad accettare carte di credito e a favorire i pagamenti elettronici.
7: se i capi in saldo non sono della stagione in corso, deve essere specificato e i prezzi devono essere ulteriormente ridotti.
Regola numero 8: sul cartellino devono essere indicati prezzo inziale di vendita, sconto applicato e prezzo finale.
9: modifiche o adattamenti sartoriali sono a carico del cliente
E infine la regola numero 10: dev’essere affisso all’ingresso il cartello con l’indicazione del numero massimo di clienti ammessi contemporaneamente in negozio.

Articoli correlati

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani