ROMA – Si è concluso oggi il progetto “Rotte Variabili servizi inclusivi per studenti universitari”, un progetto che rientrava in un piano integrato di servizi rivolto a tutti gli studenti e le studentesse universitari, anche a quelli con disabilità, iscritti all’Università di Lecce e Foggia.
Dal 30 maggio al 4 giugno gli studenti hanno effettuato un viaggio-studio a Roma e dintorni.
Gli studenti hanno effettuato visite guidate al Terrazzo panoramico del Vittoriano, al Colosseo, a Cinecittà, alla Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Piazza Navona, il Pantheon, Tivoli e villa Adriana con le sue monumentali fontane. Per concludere, in bellezza, con la visita allo storico Palazzo Madama, antico edificio del XV secolo oggi sede del Senato della Repubblica.
Ad organizzare e promuovere l’intero itinerario è stata la cooperativa leccese “L’Integrazione” che ha garantito l’assistenza con personale qualificato, pullman attrezzato e soggiorno presso strutture accessibili a persone con disabilità.
Il progetto è nato in via sperimentale con gli universitari a Lecce nel 2017; successivamente, nel 2022, è stato esteso a tutti gli atenei pugliesi.