Attualità

A Soleto bruciano 300 ulivi, è l’antipasto di un’estate di fuoco

SOLETO \ SPIAGGIABELLA – Il salento continua a bruciare, anche per via dei numerosi scheletri di ulivo divorati da xylella, arbusti ormai secchi che dovrebbero essere sdradicati. L’ultimo episodio si è verificato in una vasta area di campagna nell’agro di Soleto.
Ci son volute sette ore di lavoro per riuscire a domare le fiamme, alimentate dal vento, che in questi giorni è stato fonte di nutrimento anche per la più piccola scintilla. L’incendio non ha riguardato solo l’uliveto, o per meglio dire, il cimitero di ulivi, ma si è sviluppato fino ad una pineta, provocando una vera e propria strage: vegetazione e alberi divorati, che diverse squadre di vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce e del distaccamento di Maglie, con i volontari della Nucleo emergenza radio della protezione civile di Soleto hanno cercato di domare. Un lavoro iniziato alle 18 dei mercoledì, che si è protratto fino all’una di notte.
Vani gli sforzi di tutti coloro che instancabilmente, per sette ore hanno cercato di evitare uno scempio ambientale. Si stima che circa 300 esemplari di ulivi siano andati distrutti.

La medesima sorte è toccata anche a 40 pini del vicino boschetto, di proprietà del gruppo industriale Colacem.

Oltre all’incendio nel comune della Grecìa, che è stato quello di entità maggiore, i vigili del fuoco hanno dovuto contrastare anche altri focolai, come quello divampato nella marina leccese di Spiaggiabella. Una località, che a dire dei cittadini, è abbandonata a se stessa. A diventare una torcia, questa volta, sono state zone incolte e non recintate fra via Itaca e via Ustica.

Insomma, si preannuncia un’estate piuttosto “calda”, tra sole, vento, arbusti secchi e la mano maldestra e pericolosa dell’uomo.

Francesca Spinetta

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Voli, Pagliaro: “Aeroporto del Salento umiliato, tutto per Bari”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione