Attualità

Pedibus, Battista: come togliere una i e appropriarsi di un progetto che lanciammo nel 2008

LECCE- “Siamo contenti che qualcosa che ideammo già nel 2008, e cioè il progetto PIEDIBUS, venga riproposto ancora oggi, nel 2022, dall’assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis e venga presentato come una sua idea innovativa, cambiando solo una I nel nome dell’iniziativa che adesso è stata denominata PEDIBUS. L’obiettivo di oggi è quello del 2008 e cioè sostenere, incentivare e supportare la mobilità sostenibile nei pressi delle scuole leccesi. Senza polemica alcuna riteniamo che bisognava citare l’antico progetto e andare avanti con quello nuovo senza farlo passare per la scoperta dell’America perché non siamo nell’ottobre 1492 ma ci troviamo nel mese di maggio del 2022. L’augurio è che genitori, bambini e ragazzi traggano giovamento e si continui ad incentivare questo tipo di operazioni per il bene della nostra città, per una diminuzione dell’uso delle auto e per una diminuzione dello smog. Concludo augurando buon lavoro all’assessore De Matteis invitandolo ad una maggiore correttezza istituzionale”. Così Luciano Battista Consigliere comunale di Lecce.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini