Attualità

Festa della Liberazione, da Lecce un appello alla pace

LECCE – La guerra in Ucraina entra a pieno titolo anche nelle celebrazioni della Festa della Liberazione che anche quest’anno si è svolta in piazza Partigiani a Lecce. Più volte è stato fatto cenno al conflitto bellico costato la vita a migliaia di civili.

Liberazione, partecipazione, condivisione per riaccendere il senso di comunità e di appartenenza. Un concetto rimarcato dal prefetto di Lecce Maria Rosa Trio. “Dobbiamo lavorare per tracciare un orizzonte di pace rispettando gli ideali dei nostri partigiani”, ha sottolineato invece Gianni Schilardi, presidente dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani, Significativo anche il messaggio lanciato dalla sindaca del Consiglio comunale dei ragazzi, Fatima Baig.

Alla manifestazione – organizzata dalla Prefettura di Lecce e dalla Scuola di Cavalleria insieme all’Anpi, al Comune e alla Provincia – hanno partecipato anche alcune autorità politiche e militari e i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’Arma.

Articoli correlati

Redazione

Cinema teatro Italia, è giallo

Redazione

La nuova Rettrice presenta la sua squadra: “Qui i giovani possono realizzare i loro sogni”

Antonio Greco

“Parliamo di mafia?”, tavola rotonda al Liceo classico “G. Palmieri” di Lecce

Redazione

Puglia: Ora sono 235 gli alberi monumentali regionali riconosciuti dal Masaf

Redazione

Taranto, parcheggio in centro: il progetto “Park & Ride”

Redazione