Attualità

Brindisi sempre più proiettata sul mare. Inaugurato laboratorio scolastico di veleria

BRINDISI – Brindisi prova a proiettarsi sempre di più sul mare e per far questo coinvolge a pieno titolo anche il mondo della scuola. In occasione della Giornata nazionale del mare, infatti, il Polo tecnico professionale “Messapia” ha inaugurato il primo laboratorio scolastico di veleria e tappezzeria nautica in Italia. Una scelta ambiziosa, che conferma la bontà del lavoro che la dirigente scolastica del Polo Messapia, Rita De Vito sta svolgendo ormai da tempo, collocando questa realtà tra le più significative nel rapporto tra scuola e mondo del lavoro. Aver puntato da tempo sul settore della nautica da diporto, poi, conferma la capacità di interpretare i bisogni del comparto produttivo in una città che vede nel mare il suo futuro. Ne costituiscono una conferma gli sforzi per inserirsi a pieno titolo nel traffico crocieristico, così come quelli riguardanti proprio la nautica da diporto. Da qui l’inserimento del nuovo indirizzo didattico incentrato sulla manutenzione per la imbarcazioni da diporto e l’avvio di materie altamente professionalizzanti.
La tappezzeria nautica e le vele rappresentano una nicchia importante su cui si può puntare con decisione, anche per creare nuovi sbocchi occupazionali per i ragazzi che si diplomano nelle scuole del Polo “Messapia”. All’iniziativa ha collaborato la Veleria Montefusco, una realtà tra le più prestigiose a livello nazionale.

Mimmo Consales

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione