LECCE (di Carmen Tommasi) – Il gruppo, l’unione, la forza dei singoli e l’umiltà per chiudere il tosto campionato cadetto nel migliore dei modi: il Lecce di Marco Baroni, a sette gare dalla fine della stagione, è scivolato al quarto posto in classifica. A meno tre dalla capolista, la Cremonese. I numeri dei giallorossi sono importanti, degni di nota e non mentono mai: in 31 gare sono arrivate 3 sconfitte, 14 vittorie e 14 pareggi. Sono 49 i gol fatti, secondo migliore attacco della stagione, e 27 quelli subiti, seconda migliore difesa. Nelle ultime 5 gare i punti conquistati sono stati sette, frutto di 4 pareggi e 1 vittoria, un calo importante in termini di risultati ed anche di prestazioni. Ma adesso, la sosta è stata sicuramente importante per recuperare gli infortunati, ma anche le energie fisiche e mentali, dopo un periodo di fuoco e tantissimi impegni ravvicinati imposti dal campionato di serie B.
I CIOCIARI – Ma, adesso, si riparte e il prossimo avversario dei salentini si chiama Frosinone, allenato dall’ex campione del mondo Fabio Grosso, una squadra difficile da affrontare, con 51 punti in graduatoria, e protagonista di un campionato importante: i punti conquistati nelle ultime 5 partite sono 10 e l’obiettivo è quello di fare bene anche nella gara del “Via del Mare”, con fischio d’inizio sabato alle ore 14:00.

AVANTI TUTTA – Il mister toscano sa bene che la sua squadra ha tutte le carte in regola per conquistare la promozione diretta in massima serie, ora che è anche riuscito a recuperare quasi tutti gli infortunati, con i due portieri Bleve e Gabriel ancora ai box. Di Mariano, molto importante del 4-3-3 dell’ex Reggina, è tornato in campo nel secondo tempo della gara di Parma, terminata sullo 0-0. Quello dell’ex Venezia è un rientro importante e degno di nota, in grado di trascinare i suoi in questo sprint finale. Nel tridente d’attacco insieme a Coda, 18 gol, e Strefezza, 12 centri, per quello che è stato definito uno dei reparti avanzati più forti della cadetteria.
Il SOGNO – In casa Lecce è, però, la forza e l’unione del gruppo, molto unito e coeso, oltre alla visibile forza tecnica della rosa, a dover dare il giusto equilibrio ed entusiasmo per ritornare ad essere vincenti e a riconquistare la vetta della classifica. Cuore, testa ed entusiasmo per il sogno promozione diretta. Le premesse per fare bene ci sono tutte. Quattro gare al Via del Mare, e tre in trasferta: cosa succederà, lo scopriremo solo vivendo….
