Attualità

Tre incontri in piazza per parlare ai bambini delle vittime di mafia

CARMIANO – Tre incontri diffusi, ognuno in un punto diverso del paese. Per parlare ai ragazzi della mafia e delle sue vittime, nella giornata -quella del 21 marzo- a loro dedicata.

In collaborazione con la Polizia di Stato di Lecce e con l’associazione Libera, l’Istituto comprensivo a indirizzo musicale “Zimbalo” di Carmiano ha organizzato i tre incontri formativi e di confronto, rivolti -ha spiegato la dirigente scolastica Maria Grazia Rongo- “a una rappresentanza di alunni del nostro istituto, al fine di stimolare la riflessione critica sulle azioni messe in atto dalle associazioni criminali dedite all’illegalità, e per promuovere un momento commemorativo e tenere viva la memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie, del terrorismo e del dovere”.

Emozionanti e con grande coinvolgimento dei bambini della Primaria e della Secondaria di primo grado, i tre momenti si sono svolti in Piazza degli Eroi a Magliano, in Piazza del Tempo a Carmiano e nell’atrio esterno del plesso della scuola secondaria “A. Miglietta”.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi