Attualità

Caro materiali e rischio paralisi. l’ANCE di Brindisi lancia l’allarme!

BRINDISI – I costruttori edili dell’ANCE di Brindisi l’allarme lo hanno lanciato tra i primi d’Italia ed oggi purtroppo quelle previsioni nefaste si stanno verificando visto che il comparto edilizio è molto vicino alla paralisi totale, con il conseguente fallimento aggiuntivo anche del PNRR.

Lo ha ribadito a chiare lettere il presidente di ANCE Brindisi Angelo Contessa, il quale insiste nel dire che gli enti locali devono essere messi in condizioni – con adeguati interventi normativi – di assumere decisioni utili ad evitare il blocco dei cantieri. Attualmente, infatti, ci si trova di fronte alla possibilità di scegliere se alimentare la “posta improduttiva” (costituita dai ‘fermo-cantiere’, dal ricorso massiccio agli ammortizzatori sociali, dall’aumento dei percettori del reddito di cittadinanza e dalla mancata fruizione di opere pubbliche), oppure se far lievitare la “posta produttiva” (riduzione delle opere da realizzare per rientrare nelle somme stanziate e disponibili o – ancora meglio – evitare fermi di cantiere e proseguire i lavori con la presa d’atto della variata distribuzione della spesa per gli straordinari aumenti delle materie prime, attivando ogni mezzo possibile per reperire nuovi finanziamenti).

Puntare con decisione sulla “posta produttiva”, pertanto, rappresenta senza dubbio la più credibile via d’uscita per la crisi in atto.

Ma, come già detto, il Governo deve fare la sua parte attraverso gli ormai irrinviabili interventi normativi, prevedendo un meccanismo di revisione prezzi alla francese, con la possibilità di reperire risorse pure attraverso lo stralcio di opere (e quindi non aumentando la spesa).

E deve fare la sua parte anche la Regione, visto che il prezziario della Puglia è fermo addirittura al 2019, cioè un mondo completamente differente da quello attuale. Bisogna adeguarlo e con cifre percentuali che non siano irrisorie.

Mimmo Consales

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione