AttualitàEvidenza

Covid in aumento: quasi 6.000 casi in più in una settimana

LECCE – Il Covid nelle ultime settimane sembra galoppare nella provincia di Lecce dove, secondo il Report settimanale dell’Asl i casi sono 19.392: 5.707 in più rispetto a venerdì scorso 11 marzo.
Un aumento progressivo che continua ad inquadrare Lecce come tra le province italiane a più alta incidenza di contagi ogni 100mila abitanti.
Non ci sono comuni Covid free, molti superano i 200 casi.
Quelli più colpiti sono: il comune capoluogo con con 2.255; 643 a Galatina, 526 a Nardò, 549 a Tricase, 454 a Gallipoli, Copertino registra 470 casi, 456 a Surbo Casarano con 469 casi, 330 a Galatone, 450 a Trepuzzi, 384 a Lizzanello, 389 a Matino, 305 a Maglie 308 a Cavallino.


La curva è tornata a risalire dopo un trend in discesa cominciato l’11 febbraio ma che è durato meno di un mese. Intorno al 5 marzo i casi sono progressivamente aumentati. Si spera che non raggiungano il picco di quest’inverno che è stato registrato nella seconda metà di gennaio, con 25.881 positivi.
La fascia d’età più colpita rimane sempre quella tra 0 e 35 anni: il 47%.
attualmente sono ricoverate 85 persone, 7 in Terapia Intensiva.


La maggior parte sono ultraottantenni.

L’81, 7 % dei contagiati è asintomatico

Articoli correlati

Omicidio-suicidio, il giallo dell’auto non ancora trovata

Erica Fiore

Copertino, giovane ferito da colpo d’arma da fuoco: indagano i carabinieri

Redazione

Lecce, è sfida in fascia. Di Francesco ci pensa

Tonio De Giorgi

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore