Attualità

Giorno del Ricordo, la memoria ritrovata sulle foibe

LECCE- Oggi è il giorno del ricordo sulle vittime delle persecuzioni jugoslave ai danni della popolazione italiana dell’Istria e della Dalmazia.

La Prefettura di Lecce ha commemorato le vittime delle foibe e l’esodo degli istriani, fiumani e dalmati attraverso un confronto online aperto alle scuole della provincia, con una lezione sulla tragedia degli italiani d’Istria tra nazionalismi e ideologie, curata dal prof. Massimo Bucarelli, docente de La Sapienza di Roma. Presentato anche il progetto di public history “Stranieri e senza patria” curato dal Cesram e sono state raccontate testimonianze sull’esodo nell’intervento del coordinatore regionale per la Puglia Unione degli Istriani.

Inoltre, presso la villa comunale di Lecce, si è svolta una breve cerimonia – come vedete in queste foto – organizzata dalla Polizia di Stato per ricordare Giovanni Palatucci, ex questore di Fiume, morto a soli 36 anni nel campo di concentramento nazista di Dachau, insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei stranieri ed italiani e, per questo, riconosciuto “Giusto fra le Nazioni”. Lì lo scorso anno era stato piantumato un carrubo e apposta una targa in sua memoria.

Articoli correlati

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani