Attualità

“Anche io sono il sindaco di qualcosa”: Papa Francesco accoglie i primi cittadini

CITTÀ  DEL VATICANO – “Anche io sono sindaco di qualcosa…” Con queste parole Papa Francesco ha accolto nella Sala Clementina del Vaticano i sindaci guidati da Antonio De Caro, sindaco di Bari e presidente ANCI.  C’erano anche i primi cittadini di Lecce e Brindisi.

“Papa Francesco ci ha esortato alla necessità dell’ascolto di chi è in difficoltà e alla capacità di immaginare città migliori -ha scritto De caro- Il suo esempio

e il suo appello saranno per noi una guida morale e istituzionale nel lavoro che ci attende nei prossimi mesi per la ricostruzione fisica e sociale del nostro Paese.

 

 

«Saper sognare una città migliore – questo il passaggio che più ha apprezzato e che sottolinea Carlo Salvemini, primo cittadino di Lecce apprezzato – e condividere il sogno con gli altri amministratori del territorio, con gli eletti nel consiglio comunale e con tutti i cittadini di buona volontà, è un indice di cura sociale».

 

 

“Un uomo ironico dal cuore grande -dice Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi- ci ha chiesto di investire in bellezza proprio lì dove c’è degrado, e di rafforzare le reti solidali, come quelle sperimentate durante la Pandemia, dove “volontari, vicini di casa, personale sanitario e amministratori si sono spesi per alleviare le sofferenze e le solitudini…”.

Articoli correlati

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani