Attualità

Effetti Omicron sui campi: in due mesi spesi oltre un mln di euro per tamponi e mascherine

PUGLIA- Costi stellari in campagna dove in due mesi per la diffusione della variante Omicron del Covid gli agricoltori in Puglia hanno speso oltre 1milione di euro in mascherine e tamponi per mettere in sicurezza gli oltre 100mila operai agricoli impegnati nelle campagne. E’ quanto ha stimato Coldiretti Puglia, con le imprese agricole che hanno subito un ingente aggravio dei costi per il welfare aziendale, esasperato dal balzo dei beni energetici che si trasferisce a valanga sui bilanci delle aziende strozzate da aumenti dei costi che costringono a spegnere le serre di fiori ed ortaggi e frenano i trattori con il raddoppio dei costi delle semine, mentre gli agricoltori vendono sottocosto.
In questo momento di incertezza per la brusca risalita dei casi di infezione, è enorme lo sforzo delle imprese agricole per assicurare sicurezza nelle oltre 100mila aziende agricole, stalle e più di 5mila imprese di lavorazione alimentare, dove non si è peraltro mai smesso di lavorare per garantire le forniture alimentari alla popolazione.
L’aumento dei costi riguarda anche l’alimentazione del bestiame, il riscaldamento delle serre per fiori e ortaggi ma ad aumentare sono pure i costi per l’essiccazione dei foraggi, delle macchine agricole e dei pezzi di ricambio per i quali si stanno verificando addirittura preoccupanti ritardi nelle consegne. Il rincaro dell’energia si abbatte poi sui costi di produzione.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione