Attualità

Covid – la provincia di Brindisi ha il record di contagi in Puglia. Ma i controlli sono ancora insufficienti

BRINDISI – Partiamo dal dato di cronaca: in provincia di Brindisi ci sono circa 800 positivi per ogni 100mila abitanti. Si tratta del dato percentuale più alto della Puglia, a conferma di una situazione che desta non poche preoccupazioni. Per fortuna il numero dei ricoveri appare ancora contenuto, visto che nei reparti di infettivi e di pneumologia dell’ospedale Perrino sono ricoverati complessivamente 36 positivi, mentre nell’ospedale post-covid di Mesagne ci sono dieci ricoveri.

Ciò che risulta inaccettabile, invece, è che sono ancora tantissimi i cittadini – soprattutto anziani – che non rispettano le regole. Per strada, infatti, si vede tantissima gente che cammina senza mascherina o che la indossa in maniera errata, vanificando gli effetti dello stesso presidio di prevenzione.

A fronte di questo i controlli sono pressoché inesistenti, mentre sarebbe necessario renderli visibili per invogliare tutti a rispettare le regole.

Ancora insufficienti i controlli nei locali pubblici dove è richiesta l’esibizione del green pass. Il report fornito quotidianamente dalle forze dell’ordine conferma che si sta procedendo con controlli a campione e questo viene notato anche da chi non ha molta voglia di attenersi a quanto disposto dal Governo nazionale.

In questo modo – che va ad aggiungersi alla sempre cospicua presenza di non vaccinati – sarà ben difficile traguardare in tempi brevi un ritorno alla normalità. E tutto ciò a discapito di chi si è vaccinato e rispetta in pieno i divieti e le raccomandazioni.

La speranza è che si registri quanto prima una decisa inversione di tendenza, a beneficio della salute di tutti e, in particolare, dei più fragili.

 

Mimmo Consales

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco