Politica

Elezioni provinciali a Lecce, presentate 5 liste: ecco tutti i candidati

LECCE- Torna la passione per la rappresentanza in Consiglio provinciale e prova ne è l’exploit di liste per contendersi i banchi di Palazzo dei Celestini. Sono cinque, oltre le aspettative, visto che nel 2019 erano tre, e i candidati in totale sono 70. Dopo il rinvio di dicembre, si voterà il 24 gennaio e a dover esprimere le preferenze sono solo gli amministratori locali e non i cittadini. Com’è noto, un voto non vale uno, perché il peso varia in base alla popolazione dei Comuni. In base a questa, l’elettorato è diviso in cinque fasce e il rinnovo del Consiglio provinciale diventa così questione di algebra.

Il centrosinistra, comunque, serra i ranghi per rafforzare il presidente Stefano Minerva. Si presenta con due formazioni: la prima è il listone di Salento Bene Comune 2050, che riunisce Pd, Articolo Uno, Sinistra Italiana, Italia Viva e M5s. Quindici i nomi in corsa, tra i quali spiccano i sindaci di Giuggianello, Luca Benegiamo, e di Collepasso, Laura Manta; i consiglieri provinciali uscenti Daniele Piccione e Ippazio Morciano; l’ex presidente del Consiglio comunale di Lecce e attuale consigliera Paola Povero.

La seconda lista è “Insieme per il Salento” e fa capo agli assessori regionali Alessandro Delli Noci e Sebastiano Leo. Sedici i candidati: tra loro, i primi cittadini di Campi Salentina, Alfredo Fina, e Martano, Fabio Tarantino, quest’ultimo anche consigliere uscente.

Nel centrodestra, Movimento Regione Salento, Lega e Andare Oltre hanno unito le loro forze nella lista “Civica Salento”, anche questa con 16 nomi. Tra gli altri, compaiono quello del sindaco di Sogliano Cavour, Giovanni Casarano, esponente del Movimento guidato dal consigliere regionale Paolo Pagliaro e presidente provinciale dell’associazione Presidi d’Italia; quello della sindaca di Neviano, Fiorella Mastria, e di Ettore Tollemeto, fedelissimo di Pippi Mellone; Brizio Maggiore, assessore di Calimera, vicino al parlamentare Roberto Marti.

La lista “Forza Salento” è espressione di Forza Italia. Conta 8 candidati. Tra gli altri ci sono il sindaco di Lequile Vincenzo Carlà e il consigliere provinciale uscente Luigi Mazzei di Arnesano.

Fratelli d’Italia schiera 15 candidati nella lista voluta dall’europarlamentare Raffaele Fitto e dal consigliere regionale Antonio Gabellone e comunicata dal coordinatore provinciale Erio Congedo. Tra loro, il sindaco di Minervino Ettore Caroppo e il consigliere provinciale uscente Massimo Manca di Monteroni, ma torna in sella anche l’ex assessore provinciale Renato Stabile.

 

Ecco tutte le liste:

SALENTO BENE COMUNE 2050

Benegiamo Luca (Giuggianello)

De Carlo Graziana (San Pietro in Lama)

De Maggio Maria Teresa detta Pupa (Maglie)

Manta Laura (Collepasso)

Monsellato Andrea (Presicce-Acquarica)

Morciano Ippazio Antonio (Tiggiano)

Pareo Maria Antonietta (Surbo)

Piccione Daniele (Nardò)

Pisanello Gianpiero (Tuglie)

Povero Paola (Lecce)

Santacroce Germano (Taviano)

Volpe Francesco (Morciano di Leuca)

Schirinzi Maria Cristina (Melpignano)

Zichella Carmen (Morciano di Leuca)

Arseni Alessandro (Diso)

 

INSIEME PER IL SALENTO

Calogiuri Noemi (Lizzanello)

De Marco Giovanni Attilio (Casarano)

De Matteis Antonio (Lecce)

Diso Pisani Isabella (Castrignano del Capo)

Fina Alfredo (Campi Salentina)

Leo Antonio (Copertino)

Mangione Gabriele (Nardò)

Paladini Anna (Porto Cesareo)

Orlandi Katia (Trepuzzi)

Renna Antonio (Alliste)

Romano Massimiliano (Matino)

Spedicato Sabrina (Novoli)

Surano Matilde (Melissano)

Tarantino Fabio (Martano)

Valente Luigi (Lecce)

Vitali Daniele (Gagliano del Capo)

 

FORZA SALENTO

Cafaro Paola (San Pietro in Lama)

Carlà Vincenzo (Lequile)

Indennidate Maria Grazia (Carmiano)

Laterza Tiziano (Parabita)

Mazzei Luigi (Arnesano)

Rizzo Luca Donato (Copertino)

Russo Antonella (Gallipoli)

Sanghez Maria Assunta (Trepuzzi)

 

CIVICA SALENTO

Baldari Maria Antonietta (Minervino di Lecce)

Bottazzo Gabriele (Alezio)

Casarano Giovanni (Sogliano Cavour)

Corvaglia Maria (Santa Cesarea Terme)

D’Ambrosio Giovanni (Novoli)

Maggiore Brizio (Calimera)

Mastria Fiorella Maria (Neviano)

Panareo Stefano (Otranto)

Paoletti De Lucia Serena (Otranto)

Pascali Nicoletta (Martano)

Tollemeto Ettore (Nardò)

 

FRATELLI D’ITALIA
Accoto Giovanna (Giurdignano)
Arseni Maria Rita (Diso)
Bellomo Giacomo (Casarano)
Cagnazzo Maria Antonietta (Minervino di Lecce)
Caroppo Ettore (Minervino di Lecce)
De Vitis Francesco (Ruffano)
D’Oria Angela (Maglie)

Guido Luca (Tuglie)
Manca Massimo (Monteroni)
Mariano Raffaella (Botrugno)
Milanese Francesco (Veglie)
Resta Alessia (Poggiardo)
Scarciglia Fernando (Spongano)
Stabile Renato (Lizzanello)
Tunno Leonardo (Taviano)

Articoli correlati

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Lizzanello

Redazione

“Cantiere delle idee”: focus sul PUG per disegnare il futuro di Ugento

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Leverano

Redazione

Lobuono e Pagliaro incontrano gli agricoltori: “cancelleremo gli errori del Centrosinistra”

Redazione

“Giovani, incentivi per gli artisti e trasporti”: le priorità del candidato Amantonico

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Sogliano Cavour

Redazione