AttualitàPolitica

Fotovoltaico, ammodernamento più veloce e bonifiche preventive

BARI – In Consiglio regionale, nel Bilancio di previsione sono stati approvati anche due articoli di legge innovativi in tema energie rinnovabili.

Il primo è relativo al repowering, cioè agli interventi che, attraverso la modifica delle componenti, incrementano la potenza nominale dell’impianto installato e i suoi rendimenti energetici, dunque la sua produzione energetica: sarà possibile procedere all’ammodernamento senza presentare Via, ma continueranno a valere, anche in caso di dismissioni parziali, gli obblighi di perfetto ripristino dello stato dei luoghi.

La seconda proposta normativa disciplina gli interventi su nei siti oggetto di bonifica e nelle aree interessate da cave e miniere cessate, non recuperate o abbandonate o in condizioni di degrado ambientale: prima di installare qui gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, quei luoghi vanno sottoposti a  preliminare intervento di recupero e di ripristino ambientale, con oneri a carico del soggetto proponente.

“Un risultato importante per la Puglia che si accinge ad affrontare e vincere la sfida della transizione energetica”, ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci, in attesa del Piano energetico regionale.

Articoli correlati

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione