AmbienteAttualità

Pale in mare, altolà dei sindaci: “Spostamento di 3 chilometri è insufficiente”

LECCE- “L’allontanamento di tre chilometri non è sufficiente per risolvere i problemi di visuale da terra, per cui confermo la mia contrarietà”. Così il sindaco di Otranto, Pierpaolo Cariddi, commenta la nota della società Odra sulla centrale eolica offshore. Sulla stessa linea il sindaco di Santa Cesarea Terme Pasquale Bleve: “tre chilometri – dice – non cambiano nulla. Continueremo a batterci affinché le pale non vengano installate e per difendere la bellezza della nostra costa”.

“ Ci prendono solo in giro – aggiunge il sindaco di Castro, Luigi Fersini -. Hanno solo spostato la prima linea di pale, di un miglio e mezzo marino, davvero poca cosa. Ma d’altronde la stessa società ha ammesso di non aver né tecnologia né studi per andare oltre i 24 chilometri. Noi siamo intenzionati ad esperire tutto quanto è nelle nostre possibilità per bloccare il progetto. Abbiamo avuto una interlocuzione con il Ministero della Transizione Ecologica e i funzionari ci hanno detto che al di qua delle 12 miglia marine le autorizzazioni sono molto difficili”.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco