Cronaca

Operazione “Taras”: traffico di oltre 2mila reperti archeologici

TARANTO – Da Taranto, erano arrivati in Germania, Belgio, Olanda e Svizzera: sgominato un traffico di oltre 2.000 reperti archeologici.
I dettagli dell’operazione denominata “Taras”, la figura della mitologia greca ritenuto fondatore della colonia magnogreca, quindi del territorio tarantino, saranno resi noti nella giornata di venerdì presso la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, a Taranto. Si è trattato di una complessa attività investigativa, condotta dai Carabinieri della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale, in collaborazione con la Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Carabinieri della Procura della Repubblica di Taranto, coordinata dalla medesima Procura, che ha portato al recupero del tesoro archeologico. Per l’occasione sarà allestita un’esposizione in cui potranno essere ammirati i beni rimpatriati.

Articoli correlati

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri. I nomi degli arrestati

Redazione

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione

Bacini di Ugento. Dopo la morìa dei pesci, nulla è cambiato

Redazione