Cronaca

Operazione “Taras”: traffico di oltre 2mila reperti archeologici

TARANTO – Da Taranto, erano arrivati in Germania, Belgio, Olanda e Svizzera: sgominato un traffico di oltre 2.000 reperti archeologici.
I dettagli dell’operazione denominata “Taras”, la figura della mitologia greca ritenuto fondatore della colonia magnogreca, quindi del territorio tarantino, saranno resi noti nella giornata di venerdì presso la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, a Taranto. Si è trattato di una complessa attività investigativa, condotta dai Carabinieri della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale, in collaborazione con la Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Carabinieri della Procura della Repubblica di Taranto, coordinata dalla medesima Procura, che ha portato al recupero del tesoro archeologico. Per l’occasione sarà allestita un’esposizione in cui potranno essere ammirati i beni rimpatriati.

Articoli correlati

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione

Trentenne pregiudicato viola i domiciliari e compie maltrattamenti: arrestato

Redazione

Droga, estorsioni e armi: in 106 rischiano il processo

Redazione

Corsano, crolla il solaio: muore operaio 58enne

Redazione

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione