Attualità

La Camera Penale a scuola per raccontare ai ragazzi il ruolo dell’avvocato

LECCE – Un’iniziativa quella della Camera Penale che vuole spiegare agli studenti il ruolo dell’avvocato penalista all’interno del processo. Prima tappa all’istituto Calasso.

Parte, non a caso, dall’IISS Calasso, intitolato a un grandissimo storico del diritto, un progetto che ha la finalità di spiegare la grammatica del processo penale ai più giovani con specifico riferimento al ruolo dell’avvocato, anche alla luce dei valori della carta costituzionale. L’iniziativa è della Camera Penale di Lecce. Spesso, nell’immaginario collettivo è il magistrato – pubblico ministero o giudice – il portatore dei valori della legalità, mentre l’avvocato – anche a causa di certa cinematografia- veste spesso i panni dell’antagonista rispetto all’accertamento della verità e al rispetto della regola processuale. Ebbene, lo scopo dell’iniziativa delle Camere Penali è proprio quello di dare agli uomini e alle donne di domani una visione del processo inedita, che valorizzi il ruolo della difesa, così come garantito dalla stessa costituzione, facendo riflettere i ragazzi su casi pratici tratti dalla cronaca giudiziaria, con particolare riferimento alla sitruazione delle carceri italiane ed al ruolo che ha la stampa nella spettacolarizzazione di alcuni processi.

 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione