
LECCE – Il tempo nel calcio corre in fretta e non è mai abbastanza per metabolizzare bene i risultati ma bisogna sempre guardare avanti e correre verso il prossimo impegno.
Il Lecce dopo il pareggio interno per 3 a 3 con la Ternana dell’ex Lucarelli è sceso subito in campo, al Comunale di San Pietro in Lama per una seduta d’allenamento in vista del prossimo impegno a Ferrara di martedì sera con la Spal dell’altro ex Mancosu che ha vinto a Cosenza per 1 a 0 grazie al gol di Rossi ma ha rimediato l’espulsione di Vicari che dunque salterà la partita di martedì.
Mister Baroni potrebbe non avere a disposizione Tuia e nemmeno Coda che continuano a lavorare in differenziato, con il bomber però che potrebbe esserci.

Nella gara con la Ternana nonostante i 3 gol segnati la sua assenza ha gravato molto sull’autonomia dei movimenti della squadra.
I lavori proseguiranno con la seduta mattutina della domenica sempre a San Pietro e con la rifinitura di lunedì al Via del Mare prima della partenza per Ferrara dove martedì alle 20:30 inizierà una nuova sfida.
La squadra di Baroni al termine della gara Brescia – Pisa, terminata con la vittoria dei toscani per 1 a 0 con il gol di Sibilli, rimane in terza posizione della classifica con 25 punti, mentre il Brescia è secondo con 27 e il Pisa è capolista con 28.
Una classifica cortissima che in sei punti raccoglie nove squadre è la testimonianza del livellamento del torneo verso l’alto. Non c’è nulla di scontato.
Baroni però è chiamato a correggere i tantissimi errori visti nella gara con la Ternana, per gli impegni ravvicinati potrebbe esserci più di qualche cambio: Gallo potrebbe rilevare Barreca e Gendrey dovrebbe giocare al posto di Calabresi, così come Gargiulo dovrebbe ritornare dal primo minuto e Meccariello potrebbe partire dal primo minuto accanto a Lucioni, in avanti se non dovesse farcela Coda, giocherà ancora Olivieri oppure Baroni proverà a dare fiducia a Rodriguez? Questo è l’interrogativo.
M.C.