Attualità

Export barbatelle ancora bloccato, interrogazione urgente di Pagliaro

PUGLIA – Il blocco all’esportazione delle barbatelle salentine continua a fiaccare l’intero comparto: restano inaccessibili i mercati del Marocco, Algeria e Tunisia, da sempre floridi per i produttori locali, otrantini in particolare. A tornare sul punto è Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani, ad otto mesi di distanza dall’approvazione unanime in Consiglio regionale della mozione da lui presentata e con la quale si impegnava il governo Emiliano a compiere il massimo sforzo per ottenere dall’Osservatorio Fitosanitario Nazionale lo sblocco delle esportazioni extra Ue delle barbatelle. Pagliaro ha presentato un’interrogazione urgente all’assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia per chiedere se è stata avviata un’interlocuzione con il Ministero e con il governo nazionale sul tema.

“Questo alt – ricorda il consigliere – non trova giustificazioni scientifiche, anzi le analisi eseguite dal CNR di Bari dimostrano che la Xylella fastidiosa non intacca la vite. E infatti l’Autorità europea per la sicurezza alimentare ne ha autorizzato la commercializzazione, senza più limitazioni. Bisogna alzare la voce per farsi sentire a livello nazionale ed internazionale, perché in gioco c’è la sopravvivenza di un comparto vitale per l’agricoltura salentina, ingiustamente penalizzato”.

Articoli correlati

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco