Cronaca

Pane trasportato in cartoni riciclati e sui sedili: raffica di controlli e sanzioni

LECCE – Con l’obiettivo di controllare il trasporto su strada di alimenti che finiscono sulle tavole dei salentini, continuano gli accertamenti della Polizia Stradale, sotto la guida del vice questore Lucia Tondo. Nelle scorse ore i controlli, in tutta la provincia di Lecce, si sono focalizzati sul trasporto del pane: le infrazioni e le violazioni accertate, soprattutto sul fronte igienico, sono di non poco conto: le sanzioni elevate ammontano a 6mila euro complessivamente.

Nei veicoli – si legge nel resconto della Stradale – i prodotti, anziché essere contenuti all’interno di recipienti lavabili e muniti di copertura, erano riposti in sacchi di cartone aperti e già utilizzati per il contenimento di sfarinati, o in ceste aperte su tutti i lati senza copertura o chiusura, poste direttamente sul vano di carico dei mezzi soggetto al calpestio degli addetti al trasporto.

E ancora: i vani di carico sono risultati impolverati ed in cattivo stato d’uso, anche con presenza di ruggine. In alcuni casi il trasporto del pane avveniva addirittura sui sedili posti all’interno dell’abitacolo della cabina guida.

In alcuni casi le ditte operatrici, dirette produttrici del pane distribuito in provincia di Lecce, non avevano mai provveduto ad effettuare la registrazione dei veicoli utilizzati all’ASL competente. Veicoli, di fatto, risultati non conformi.

Tutte le ditte sanzionate sono state segnalate all’ASL per i successivi controlli di competenza.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione