Sport

Baroni sull’Ascoli: “Squadra importante, pensiamo a noi. Serve corsa e determinazione”

LECCE (di Carmen Tommasi) – Il Lecce va ad Ascoli con il solito obiettivo: i tre punti. Una gara, quella del “Del Duca”, valida per l’ottava giornata di serie B che non sarà di certo facile contro una delle squadre rivelazione del campionato cadetto. Marco Baroni presenta la partita contro la formazione di Andrea Sottil, ad un punto in meno in classifica, 13, rispetto ai giallorossi, ma il mister toscano si sofferma a parlare anche della situazione infermeria: “Bjarnason è rientrato mercoledì sera dagli impegni con la Nazionale, ma ha un pochino di fastidio sull’adduttore e gli abbiamo fatto fare un piccolo test. Abbiamo deciso di lasciarlo a riposo, ma gli esami hanno evidenziato solo un affaticamento. Gallo, invece, sta bene. È una mia scelta –ha spiegato il tecnico- non averlo convocato, ma solo di condizione. Dermaku è rientrato e mi ha detto che ha lavorato bene. Helgason, invece, sta bene. Abbiamo avuto un piccolo problema con Majer, era raffreddato ma sta bene e non si è allenato per precauzione (nella seduta di giovedì, ndr)“.
CAMPO OSTICO – La partita sarà una vera battaglia contro un avversario cinico e determinato che scenderà in campo con il collaudato 4-3-1-2: “Sulla partita c’è tanto da dire e si giocherà su un campo complicato. Sono una squadra ‘accesa’ e che vuole fare una gara importante. Preferisco, però, guardare a noi. Dobbiamo riprendere a lavorare con voglia e determinazione. Loro sono stati allestiti in maniera importante. Vogliono fare un campionato importante, perché sono una squadra importante. Serve una prova da parte nostra di grande piglio, di corsa e di responsabilità. Sarà decisa a centrocampo? È una partita che la porterà a casa chi sbaglierà di meno. Le transazioni saranno molto importanti e  impegnative. Loro hanno molta fisicità, dei giocatori importanti e che stanno facendo bene. Noi dobbiamo guardare, però, in casa nostra e cercare di fare bene”.
LA SOSTA – Durante la sosta per gli impegni della Nazionali, si è lavorato su più aspetti e Baroni spiega su quali: “Abbiamo fatto una settimana di lavoro leggermente più metabolico, ma siamo una squadra giovane. Bisogna tenere sempre alto il livello di lavoro durante la settimana. Se vai piano negli allenamenti, poi vai piano sempre anche la domenica”.
LA DIFESA –  I progressi della formazione giallorossa in fase difensiva sembrano ormai evidenti: “A  Cittadella, ad esempio, loro sono partiti forte e noi piano, ma poi siamo ritornati in parità. Ci siamo ripresi. Aspetto, questo, importante. Per quanto riguarda la difesa, io la vedo sempre come linea difensiva. Gli attaccanti hanno difeso bene in avanti e per farlo fanno anche dei sacrifici. Questo tipo di attività è importante per noi, lo dico sempre alla squadra”.
M.Coda (foto P.Pinto)

L’HISPANICO E PABLITO – Un passaggio doveroso, poi sull’instancabile Massimo Coda, 4 gol siglati in campionato, e sullo spagnolo Pablo Rodriguez: “Sapete quanto non piace fare degli elogi personali, ma su Massimo che posso dire (sorride, ndr). Bisogna guardare quello che ha fatto e quello che deve fare. Può migliorare ancora tanto e può fare molto di più. In settimana ho parlato anche con Pablo e sto lavorando forte su di lui. Gli devo indicare la strada, perché deve costruire 40 partite da 90 minuti. Io non mollo e lui sta lavorando ancora di più per mettermi in difficoltà. C’è bisogno di tutti, siamo sempre qui a spingere di più, perché vogliamo anche noi il fine che vogliono i tifosi per Pablo e ci sono ampi margini per arrivarci”.

I DUBBI – Al centro della difesa Alessandro Tuia è tornato disponibile e adesso bisogna capire chi giocherà tra l’ex Benevento e Biagio Meccariello che ha ben figurato: “Adesso, il dubbio è quello di chi schierare titolare tra  Tuia e Meccariello, è uno dei dubbi sì, ma sono contento. Da una parte c’è un giocatore che ha fatto benissimo e dall’altra un altro che fino a quando ha giocato ha fatto altrettanto bene. Ma è solo una scelta che non sposta nulla, ho bisogno di essere messo in difficoltà dai ragazzi. Uno dei miei due dubbi per la gara di Ascoli, ripeto, è questo”.
Si gioca sabato alle ore 14.00: arbitra Dionisi de l’Aquila.

Articoli correlati

Lecce, brilla Camarda nella vetrina ‘nazionali’

Tonio De Giorgi

Narconon Melendugno vince anche a Casalmaggiore

Tonio De Giorgi

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Lecce, allenamento con partitella prima del riposo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, prima Avellino e poi tour de force

Mario Vecchio

Lecce, la mentalità può fare la differenza

Mario Vecchio