Attualità

Salvemini: “Stazione non è terra di nessuno, non vanno abbandonati gli invisibili”

LECCE- Il quartiere della stazione non è una terra di nessuno. Quanto accaduto rimarca come a Lecce, al pari di altre città, si ripropone il grande tema nazionale della presenza di migranti non regolari sprovvisti di diritti, assistenza, percorsi di integrazione. Tradotto: Invisibili.

Così il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, interviene sul fermo del presunto autore della morte di Leonardo Vitale.

È una presenza – continua – che andrebbe gestita fornendo anche alle amministrazioni locali e alle realtà del Terzo settore strumenti adeguati al recupero e all’inclusione, che negli ultimi anni sono stati invece depotenziati. Non possiamo tollerare reati e violenze, che dobbiamo reprimere. Ma se vogliamo affrontare il tema in modo maturo ed efficace occorre anche attrezzarsi per prevenire il rischio che gli “invisibili”, se totalmente abbandonati a se stessi, non trovino davanti a sé altra strada se non la delinquenza per sopravvivere.

Non è un caso se agli altri progetti per riqualificare la zona della stazione, si è aggiunto da marzo il centro di prossimità Casa Comune, su input della Fondazione Emmanuel e in stretta sinergia con enti locali e forze dell’ordine. L’obiettivo è di offrire servizi minimi come deposito bagagli, docce, ristoro, ai senza fissa dimora e a chi si trova in condizioni di emarginazione, isolamento o povertà.

Articoli correlati

Ognissanti, fiori e memoria: nei cimiteri del Salento torna la tradizione

Elisabetta Paladini

Halloween: tutto pronto per la notte più paurosa dell’anno

Elisabetta Paladini

Sisto: “La separazione delle carriere protegge il cittadino e la riforma libera i magistrati dalle correnti”

Redazione

Il TAR boccia Arera: in arrivo possibili aumenti della TARI

Redazione

Halloween in sala: tra diavoli, mostri e alieni

Davide Pagliaro

Villa comunale in balìa dei vandali, divelto il cancello del rifugio antiaereo

Redazione