Attualità

“Mattanza nel nostro mare da parte di un peschereccio siciliano”: i pescatori locali non ci stanno

LEUCA – Attenzione: in quello che vedete non ci sarebbe assolutamente nulla di illegale.

Il video è stato girato a bordo di un peschereccio siciliano che si trova nelle acque tra Torre Pali e Leuca. Qui si sta pescando con la tecnica della “cianciola” o “rete a circuizione” con luci abbaglianti, che consente di tirare su una grandissima quantità di pesce in una volta sola, con una enorme rete.

Il D.P.R. 1639/68 disciplina la pesca con i ciancioli, che sono reti a circuizione a chiusura meccanizzata, e la vieta “entro una distanza di 3 miglia dalla costa o all’interno dell’isobata di 50 m (quando tale profondità è raggiunta a una distanza inferiore dalla costa).

I pescatori di Leuca e dintorni si dicono infastiditi dall’attività di questo peschereccio. Attività che andrebbe avanti da tempo. “Una mattanza” dice qualcuno, secondo cui la quantità di pesce tirata su sarebbe eccessiva.

A parlarne è IlGallo.it e i pescatori locali stanno organizzando una protesta pacifica, per accendere i fari su quanto sta accadendo. Va detto, come specifica Giuseppe Cerfeda, che parliamo di pesca prevalentemente della ricciola, che non prevede limiti quantitativi imposti per legge.

Focalizzano l’attenzione, più che altro, sull’opportunità di questo tipo di pesca nel nostro mare in questo momento storico. E sottolineano, infatti, questo passaggio del D.P.R. Già citato:

“E’ vietato l’uso di fonti luminose a una distanza dalla costa inferiore ai 300 metri e nelle zone di mare entro le 3 miglia in cui la profondità sia inferiore ai 30 metri. Il Capo del compartimento, al fine della tutela delle risorse biologiche del mare, sentita la commissione consultiva locale per la pesca marittima, può stabilire -ecco la parte su cui insistono i pescatori- ogni altra disposizione circa la località di esercizio, i periodi di tempo e i tipi degli strumenti pescherecci per la pesca con fonti luminose nelle acque del compartimento”.

La regola, cioè, può essere quantomeno contestualizzata, adattata.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione