PoliticaSanità

Tumore al seno, Amati: “Proposta di Legge per colmare ritardi sui test genomici”

BARI – Una proposta di legge per colmare un ritardo sui test genomici alle donne con carcinoma mammario in fase precoce e quindi per evitare chemioterapie inappropriate o addirittura dannose.

A promuoverla è Fabiano Amati, presidente della commissione bilancio del Consiglio regionale della Puglia. A sottoscriverla i colleghi consiglieri regionali Maurizio Bruno, Enzo Di Gregorio, Donato Pentassuglia e Francesco Paolicelli.

“Spero che il Consiglio regionale approvi al più presto -dice Amati- dando ulteriore seguito a una strategia legislativa di diagnosi e cura che in questa legislatura può già fregiarsi di tre leggi, sullo screening obbligatorio per la SMA, sul sequenziamento dell’esoma e sul DNA fetale.

In Puglia si registrano 3.200 casi di tumore alla mammella -continua- E il test genomico, che vogliamo introdurre in Puglia con la proposta di legge, è decisivo per la prescrizione o meno della chemioterapia”.

Secondo la proposta di legge depositata il test sarà erogato gratuitamente e in completa esenzione da compartecipazione. “E’ un’occasione -rimarca Amati- che la Puglia non può perdere”.

Articoli correlati

Taranto, consiglio comunale: in 13 chiedono il monotematico per Grottaglie

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Minervino

Redazione

Corso di autodifesa per il personale sanitario

Andrea Contaldi

Affidamento mensa scolastica a Ostuni: è scontro politico

Andrea Contaldi

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota