Sport

In arrivo il colpaccio Barreca per la corsia sinistra, pressing sull’esterno offensivo Di Mariano

calciomercato

LECCE – Sono ore calde, anzi caldissime, queste  in casa Lecce: il duo Corvino-Trinchera sembra essere alle battute finali  per portare nel Salento, dal Monaco alla corte di Marco Baroni, l’esperto terzino sinistro Antonio Barreca.

Un tassello, questo, di lusso: il giocatore, classe 1995,  è stato acquistato club francese tre stagioni fa per 10 milioni di euro e dopo un prestito in serie A alla Fiorentina non sembra più rientrare più nei piani societari.

Il 26enne, originario di Torino, ha anche indossato la casacca della Nazionale Under 21. I monegaschi, usciti dalla Champions League a favore dello Shakhtar Donetsk di De Zerbi, potrebbero cedere Barreca in prestito.

Viene da una stagione con sole 4 presenze alla Fiorentina, ma nel suo curriculum ci sono le più che positive esperienze a Genoa, Newcastle, Torino, Cittadella e Cagliari.

Un elemento importante per la corsia sinistra che si contenderà un posto da titolare, con il più giovane e sicuramente meno esperto, Antonino Gallo.

Intanto, potrebbe ritornare nel Salento, a titolo definitivo con un contratto triennale, l’esterno offensivo Francesco Di Mariano dal Venezia. Il giocatore palermitano, classe ’96, è cresciuto nel settore giovanile del Lecce, ama il Salento, e ha esordito anche in prima squadra con due presenze nella stagione 2012-13. È il nipote di dell’amatissimo Totó Schillaci.

C. Tommasi

Articoli correlati

Serie D: la sesta giornata del girone H, il Nardò fa visita al Fasano. La Virtus Francavilla ospite della Paganese

Carmen Tommasi

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

Casarano, al “Pinto” per i tre punti. Le parole di Di Bari

Carmen Tommasi

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Eccellenza Pugliese, Taranto nella tana del Brilla Campi per tenersi la vetta

Mario Vecchio