LECCE – L’evento non poteva che aprirsi così, con la banda festante, e non poteva che avere come sfondo le luminarie.
Graziano Cennamo, tradition art director e presidente di PugliArmonica, presenta il suo primo libro: “Sentimento popolare. Dal Salento al Gargano il racconto senza tempo delle feste patronali di Puglia”. Edito da Grifo, ha la prefazione di Massimo Bray. Ospite della rassegna letteraria “Agostiniani libri” del Comune di Lecce nell’ambito del cartellone estivo “Lecce in Scena”, la prima presentazione in assoluto si è tenuta nel Chiostro degli Agostiniani.
L’incontro, moderato da Jessica Niglio, ha visto la partecipazione di Giuseppe Negro, patron di Ascla e ideatore con Cennamo nella neonata Scuola delle Tradizioni Popolari, e dello storico e iconologo Francesco Danieli.
Ogni pagina è un omaggio al mondo delle tradizioni popolari tanto caro all’autore, che lavora da anni per preservare e tramandare ciò che proviene dalla memoria delle nostre comunità, con l’obiettivo di proiettare verso il futuro la cultura e il folclore del nostro territorio, anche da un punto di vista occupazionale.
“Il libro raccoglie il racconto delle feste patronali – da gennaio a dicembre – che sono espressione massima delle tradizioni popolari più importanti e note della Puglia. Nell’anno in cui le ricorrenze sono rimaste date segnate solo sul calendario, che ha visto piazze silenziose, cieli solitari, casse armoniche svuotate dell’eco di ogni sinfonia, preservare la tradizione popolare delle feste patronali, custodirla, proteggerla dall’oblio è un atto di cura e di fede”.