Attualità

Droga, allarme tra i giovanissimi: protocollo per la prevenzione

LECCE – Si abbassa sempre di più l’età dei giovani che fanno uso di droga, dalle scuole superiori alle medie. E il problema è anche salentino. Difficile da penetrare e ribaltare come fenomeno, che spesso viene a galla quando è già tardi, cioè quando i ragazzi accusano già le prime ripercussioni sul piano fisico oltre a quello psicologico. Se ne è accorto, stando in corsia, l’ex primario della Pneumologia del Fazzi, Mario Bisconti, che, dismessi i panni di medico, ha fondato A-MaReD, l’Associazione per le Malattie Respiratore da Droga. Grazie a questo impegno, in mattinata è stato siglato in Prefettura a Lecce il Protocollo dintesa per la prevenzione e lo studio delle malattie respiratorie da droga e del disagio giovanile.

 Il protocollo ha lo scopo di coordinare interventi mirati interforze da mettere in atto per il prossimo anno scolastico 2021/2022 per tentare di arginare il fenomeno.

 Sono coinvolti la Asl, lOrdine dei Medici, lOrdine degli Psicologi, le forze dellordine, la Provincia ed il dirigente dellUfficio Scolastico Regionale dellambito territoriale di Lecce.

 Il tavolo di lavoro servirà anche a tracciare uno studio epidemiologico per fornire dati certi su cui ragionare per inquadrare meglio il fenomeno nel territorio salentino e affinare la strategia di attacco.

Ce ne sarà bisogno soprattutto adesso: l’isolamento forzato rendere ancora più fragili i più giovani.

 

Articoli correlati

Contrasto al caporalato: l’esperienza positiva del Polo Sociale Integrato

Redazione

Carenza di organico: boom di udienze rinviate. Il rischio: “amnistia strisciante”

Erica Fiore

Filobus, in Consiglio l’approvazione del progetto di ampliamento

Redazione

Taranto, BRT: investimento necessario. Il punto a Palazzo di città

Redazione

Anna Maria compie 100 anni, festa grande a Cutrofiano

Mario Vecchio

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione