Sport

Il Lecce fa 13 col Sinigo: il primo gol stagionale è di Mancosu

FOLGARIA – Troppo il divario tecnico tra Lecce e Sinigo, squadra di terza categoria, ma ottimo test in piena preparazione per i giallorossi. Hanno ben impressionato Bjarnason e Blin e la sensazione è che capitan Mancosu, così come Paganini possano essere protagonisti del prossimo campionato di B; il primo gol stagionale è proprio del centrocampista sardo, al Mauro Marzari termina per 13 a 0. Nel primo tempo in gol anche Blin, Burnete e doppietta di Bjarnason. Mentre nella seconda frazione arriva il poker di Paganini ed i gol di Bjorkengren, Henderson, Hjulmand e Meccariello.

Prossimo impegno con il Rovereto mercoledì sempre alle 17, sullo stesso campo.

PRIMO TEMPO – Il Lecce riparte dal 4-3-3, Mister Baroni nel primo tempo fa giocare Gabriel in porta; Vera a sinistra e Benzar a destra, al centro della difesa Tuia e Bjarnason, in mezzo al campo Blin centrale con capitan Mancosu e Majer ai lati; in avanti Rodriguez centrale con Burnete e Olivieri esterni.

Il Sinigo di Pinto risponde con Ponzi, Bissola, Bartolini, Masotti, Marseiler, Prantl ©, Dorfmann, De Pascali, Scala, Grunser, Bures.

Arbitra il sig. Edoardo Cargnel di Belluno. Si gioca al centro sportivo Mauro Marzari.

Al 6° Mancosu su punizione sblocca la gara; il primo della stagione è del capitano. Al 10° si va sul 2 a 0 Blin calcia palla su un avversario e poi pallone alle spalle di Ponzi. Al 12° buon fraseggio tra Burnete che ruba un buon pallone sull’esterno e Majer che riceve e prova il tiro morbido a giro. Al 16° Mancosu serve Olivieri che di prima solletica la sfera e accarezza la traversa, palla di poco fuori.

Al 18° Mancosu la mette dentro per Bjarnason che fa valere i centimetri e la mette dentro su un angolo battuto da Mancosu e guadagnato da Vera. Tre a zero.

Al 21° poker del Lecce, tiro preciso da fuori area di Burnete e palla in rete.

Al 25° arriva il 5° gol ed è di Bjarnason che di testa, su un corner battuto da Mancosu, colleziona la sua prima doppietta italiana. Veramente imponente a livello fisico il difensore 21enne islandese.

Al 33° due cambi per il Lecce: in campo Monterisi al posto di Benzar e Vulturar al posto di Burnete.

Allo scadere traversa di Mancosu. La prima frazione termina 5 a 0 per i salentini.

SECONDO TEMPO – Baroni ruota tutti ma non il modulo, sempre col 4-3-3 manda in campo

Arriva subito il gol dei salentini, al 50°, lo sigla Paganini, sei a zero. Al 54° a segno ancora Paganini, che appoggia alle spalle di Mancuso il gol del 7 a 0.

Al 58° traversa colpita da Hjulmand.

Al 61° 8 a 0, Pierno la mette al centro e arriva Bjorkengreen che insacca. Al 77° arriva il 9 a 0 siglato da Henderson.

Si gioca ovviamente ad una porta e al minuto 81 arriva il decimo gol ed è di Paganini che salta il portiere, insacca e fa tris personale. E dopo pochi minuti al minuto 84 arriva il poker di Paganini. E al minuto 86 il Lecce fa 12 con Hjulmand che devia in porta un cross di Gallo. E al minuto 89 ecco il 13° gol: lo sigla Meccariello e possono passare i titoli di coda.

IL TABELLINO

LECCE – SINIGO 13-0

LECCE 1°Tempo (4-3-3): Gabriel; Benzar (33° Monterisi), Tuia, Bjarnason, Vera; Mancosu ©, Blin, Majer; Burnete (33° Vulturar), Rodriguez, Olivieri. Allenatore: M. Baroni

LECCE 2°Tempo (4-3-3): Bleve; Pierno (72° Riccardi), Lucioni ©, Meccariello, Gallo; Bjorkengren, Hjulmand, Henderson; Paganini, Coda, Milli (72° Maselli). Allenatore: M.Baroni

SINIGO: Ponzi (46° Mancuso), Bissola, Bartolini, Masotti, Marseiler, Prantl ©, Dorfmann, De Pascali, Scala, Grunser, Bures (57°Ciprian). A disposizione: Mancuso, Stella, D’Antino, Hosszu, Carolo, Unterholzner, Becarelli. Allenatore: M. Pinto

ARBITRO: Edoardo Cargnel di Belluno

MARCATORI: 6° Mancosu (L), 10° Blin (L), 18° – 25°Bjarnason (L), 21° Burnete (L), 50° – 54° – 81° – 84° Paganini (L), 61° Bjorkengren (L), 77° Henderson (L), 86° Hjulmand (L), 89° Meccariello (L)

Articoli correlati

Lecce, Camarda o Stulic: il grande dubbio di Di Francesco

Tonio De Giorgi

Serie C, il Casarano punta il mirino sul Foggia

Redazione

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione

Serie A: Lecce-Sassuolo a Crezzini di Siena

Redazione