Cultura

“Le Origini del Mito”, il docufilm del Palmieri ai Teatini

LECCE- Sarà proiettato alle 21.00 domani sera nell’ambito di Teatini Cinema il docufilm originale Le Origini del Mito, interamente realizzato dalle alunne ed alunni del Liceo Palmieri grazie al finanziamento di MIBACT e SIAE, nell’ambito dell’edizione PER CHI CREA 2018 ed in collaborazione con SKENE’ teatro danza di Patrizia Rucco e AIRFILM di Roberto Leone. Il docufilm reinterpreta, attraverso l’espressività del teatrodanza, i temi chiave della cultura messapica quali l’acqua, il fuoco, il tempo, la preghiera ed il sacrificio rituale. LE ORIGINI DEL MITO è stato integralmente girato nei siti archeologici di Roca Vecchia, Otranto, Torre dell’Orso e Rudiae, e rappresenta una splendida vetrina per le bellezze artistiche e paesaggistiche pugliesi: per questo motivo prenderà parte alla manifestazione l’arch. Simonetta Dellomonaco, presidente di Apulia Film Commission.
Da anni la Società italiana degli autori ed editori, in accordo con il MIC (ex MIBACT) promuove la creatività giovanile nei diversi ambiti, teatrale, musicale, cinematografico, letterario e nell’ultima edizione ha selezionato il progetto Le Origini del Mito del Liceo Palmieri di Lecce.
Presso il botteghino, alle ore 20.30 saranno distribuiti gratuitamente i biglietti ancora disponibili.

Articoli correlati

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione

Ottobre in sala: tra I.A., città futuristiche e minacce apocalittiche

Davide Pagliaro

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione