LECCE – Sono 911 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi. Venerdì scorso erano 1.417. Tradotto: in una settimana si contano 506 persone, del Leccese, guarite dal virus.
È il primo aspetto positivo che emerge dal report Asl diramato nelle scorse ore dall’azienda sanitaria leccese, come ogni venerdì.
Il report – lo ricordiamo – evidenzia la distribuzione dei casi Comune per Comune, il numero dei degenti, dei ricoveri e dei decessi ,con la distinzione per genere ed età e l’incidenza settimanale per 100mila abitanti.
Rispetto ai 23 Comuni Covid-free della scorsa settimana, il numero sale a 26: ai Comuni con zero casi di venerdì scorso(Bagnolo, Botrugno, Cannole, Castrì, Castrignano de’ Greci, Diso, Giuggianello, Melpignano, Minervino di Lecce, Morciano, Nociglia, Ortelle, Palmariggi, Patù, Poggiardo, San Pietro in Lama, Santa Cesarea Terme, Sogliano Cavour, Surano, Tiggiano, Uggiano La Chiesa, San Cassiano e Castro), si aggiungono Corigliano d’Otranto, Corsano e Salve.
I maggiori contagi, sopra la media provinciale, si registrano invece in quattro Comuni: Lecce (105 casi), Nardò (64), Copertino (63) e Galatone (52).
La seconda nota positiva del report odierno riguarda i ricoveri, in calo come i contagi: sono attualmente 90 i soggetti positivi distribuiti nei nosocomi della provincia ( 44 in meno rispetto alla scorsa settimana). E di questi soltanto due sono in Rianimazione (venerdì scorso se ne contavano 21).
Il report registra poi anche il numero dei vaccinati, distribuiti in base al Comune di residenza e per fasce di età: 474.705 le dosi di vaccino somministrate finora nella ASL di Lecce (tra prime dosi, seconde dosi e monodose).
Attualmente l’incidenza dei contagi si attesta al 30,1% ogni 100mila abitanti.
IL REPORT INTEGRALE: Report_04.06.2021