Sanità

Le ditte mollano, i giudici blindano l’internalizzazione del 118 a Lecce

LECCE- Il Consiglio di Stato scrive la parola fine in coda al contenzioso relativo all’internalizzazione del servizio 118, spianando così la strada per la gestione pubblica di tutte le postazioni. Le due ditte Ikebana e Meleleo hanno, infatti, rinunciato a dare battaglia anche in secondo grado e, dunque, nelle scorse ore è arrivata la sentenza che ha dichiarato estinto il giudizio promosso nei confronti di Asl Lecce e Sanitaservice. In ballo la gestione delle prime cinque postazioni del Servizio di Emergenza-Urgenza dislocate a Otranto, Casarano, Ugento, Gallipoli e Scorrano, e di 53 lavoratori.

Alla vigilia dell’udienza che si è svolta in modalità da remoto il 22 aprile, le due società hanno comunicato la loro volontà di rinunciare all’appello, con compensazione delle spese processuali. In questo modo, il percorso di internalizzazione è blindato, alla luce della sentenza con cui il Tar Lecce il 30 novembre scorso aveva dato ragione all’azienda sanitaria e alla sua inhouse per l’avvio di questa prima fase.

Per l’amministratore unico di Sanitaservice, Luigino Sergio, è la conferma di una strategia che sta facendo crescere velocemente la società: l’internalizzazione complessiva del 118 è considerata una priorità per la Asl e non solo per ragioni di risparmio. Il Consiglio di Stato dà valore anche al fatto che, vista la sua particolare natura, il servizio verrebbe garantito meglio in proprio, in quanto il rapporto con soggetti affidatari terzi necessariamente deve tener conto delle clausole previste nei contratti.

Articoli correlati

Taranto: campagna vaccinale e promozione della salute nelle scuole

Redazione

Disservizi al Fazzi? La replica del direttore: “Assistenza garantita, Ginecologia-Ostetricia è un’eccellenza“

Antonio Greco

Corso di autodifesa per il personale sanitario

Andrea Contaldi

Ospedale di Scorrano, il comitato territoriale spontaneo: “pronti all’esposto alla Corte dei Conti”

Redazione

La giornata mondiale del cuore: prevenzione in primo piano

Redazione

L’Opi di Brindisi contro la delibera regionale delle Rsa

Andrea Contaldi