AmbientePolitica

Xylella, negato qualsiasi reimpianto in area infetta: Corte Costituzionale boccia Legge regionale

ROMA – La Corte Costituzionale ha censurato l’articolo 26 della legge regionale 52 del 2019 che, in buona sostanza, autorizzava nelle aree infette a causa della xyella, l’impianto di “qualsiasi essenza arborea” in deroga ai vincoli paesaggistico-colturali. La Consulta, accogliendo il ricorso del presidente del Consiglio dei Ministri, ha ritenuto illegittimo quell’articolo perché – scrivono i giudici – invadendo le competenze statali in materia di tutela dell’ambiente e del paesaggio, è anche andata in contrasto gli articoli 146 e 149 del Codice dei beni culturali – recanti, il primo, la disciplina dell’autorizzazione paesaggistica e, il secondo, l’individuazione tassativa delle tipologie di interventi in aree vincolate realizzabili anche in assenza di detta autorizzazione.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Bagnolo

Redazione

Ex Ilva, Decaro: “Lo Stato si faccia carico della decarbonizzazione”

Redazione

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione