Cronaca

I NAS nelle rsa: in tre strutture farmaci scaduti, carne in cattivo stato e troppi ospiti

LECCE – I Carabinieri dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità intensificano i controlli volti a verificare il rispetto delle misure di contrasto e contenimento della diffusione epidemiologica da Covid-19 presso le strutture socio-sanitarie e assistenziali.

In tale contesto, il NAS di Lecce ha denunciato alla competente Autorità Giudiziaria 8 persone tra titolari e lavoratori dipendenti di tre differenti strutture ricettive per anziani; i militari hanno contestato in totale la presenza di 14 persone oltre il limite numerico per il quale le strutture erano autorizzate, venendo quindi meno i requisiti organizzativi e strutturali. Inoltre, le condizioni di salute di 4 ospiti non erano in alcun modo compatibili con la tipologia della struttura. In due delle tre strutture sono state individuate 4 dipendenti che, senza averne titolo, svolgevano di fatto mansioni tipiche dell’infermiere. Infine sono stati sottoposti a sequestro 2 confezioni di farmaci poiché scaduti di validità e 14 kg di carne in cattivo stato di conservazione. Sono stati adottati immediati provvedimenti dalle Autorità locali per la salvaguardia dell’incolumità delle persone ospitate.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione