Attualità

Puglia rossa, nuova chiusura: colpo di grazia per i ristoratori

PUGLIA- Per i 22 mila locali tra bar ristoranti e pizzerie ancora aperti in Puglia e per i 900 agriturismi questo sarà l’ultimo week end al tavolo.  La stretta anticovid di tre settimane, incluse le feste pasquali, porterà ad una perdita stimata di oltre 300 milioni di euro che colpirà 4 milioni di pugliesi. Il taglio delle spese nelle prossime tre settimane, secondo Coldiretti Puglia, rischia quindi di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari dei pugliesi che nel 2020 sono scesi al minimo da almeno un decennio. Un crack senza precedenti per la ristorazione che ha già dimezzato il fatturato (-48%) per una perdita complessiva di oltre 3,5 miliardi di euro nel 2020.

Nel complesso ristoranti, bar, pizzerie  e agriturismi sviluppano un fatturato annuale di oltre 5 miliardi di euro che ora è praticamente azzerato con i pesanti effetti che si trasferiscono direttamente lungo tutta la filiera e senza sostegni economici si rischia il crack definitivo.

Ma c’è anche una buona notizia: la pasta made in Puglia vola nell’export, con una balzo del 9,7%, e aumenta nei consumi domestici del 5,5% . dai dati Istat Coeweb emerge che mai così tanta pasta tricolore è stata consumata sulle tavole del mondo. La Puglia è il principale produttore italiano di grano duro. Gli agricoltori per una giusta remunerazione sono pronti ad aumentarne la produzione scommettendo esclusivamente su varietà pregiate.

 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione