Sanità

Vaccini, l’entroterra idruntino accelera: ecco le strutture proposte per farli

LECCE – Per procedere tempestivamente verso il traguardo dell’immunità di gregge, i comuni dell’entroterra Idruntino – Bagnolo del Salento, Cannole, Cursi, Maglie e Parmariggi – hanno già individuato e proposto al direttore dell’Asl le strutture da mettere a disposizione per l’attuazione del piano vaccinale per il Covid-19. L’amministrazione di Bagnolo del Salento ha scelto i locali della Guardia Medica e il piano terra del municipio.Cannole ha comunicato la disponibilità della sala polifunzionale del municipio. Cursi ha indicato la possibilità di utilizzare il centro prelievi in via De Amici e le sale di Palazzo De Donno. Maglie mette, invece, a disposizione l’Ospedale vecchio,l’area parcheggio di via Otranto con i locali dell’ex bar ed un container, entrambi gli ambienti attrezzati secondo le caratteristiche di sicurezza richieste dal piano vaccinale. Le strutture scelte da Palmariggi, infine, sono la sala conferenze e la sala consiliare in Piazza Garibaldi. Le vaccinazioni, stando al piano Asl, partiranno il 22 Febbraio. Intanto, ad oggi, le prenotazioni registrate sulle varie piattaforme per i vaccini anticovid-19 per i cittadini pugliesi over 80 sono circa 130mila.

Articoli correlati

Al “Perrino” donazione di organi da due donne

Andrea Contaldi

Brindisi spera, nuove assunzioni nella sanità per superare la crisi

Andrea Contaldi

Emiliano, per la sanità nel 2025 ci saranno 2.500 assunzioni

Redazione

Gengivite: quel segnale da non ignorare per la salute generale

Redazione

Sorelline in ospedale per malaria: “salvate facendo rete”

Erica Fiore

Al via a Brindisi il programma “Equità nella salute 2021-2027”

Andrea Contaldi