Attualità

Gelo e neve sulle colture: frutta a rischio?

LECCE- Scenari incantati e panorami imbiancati. Ma la neve non è solo suggestione. Il ghiaccio e il brusco abbassamento delle temperature che ha interessato nelle scorse ore la Puglia hanno compromesso la produzione di peschi e mandorli già fioriti, ma hanno colpito anche gli ortaggi coltivati: cavoli, verze, carciofi, finocchi, cicorie e broccoli. E’ quanto emerso dal monitoraggio di Coldiretti Puglia. L’ondata di gelo infatti arriva dopo un mese di gennaio segnato al sud da temperature superiori alla media storica che hanno favorito il risveglio della vegetazione ora più sensibile al grande freddo. Le temperature sotto lo zero inoltre provocano danni gravissimi e la perdita della futura produzione di frutta e verdura.

Lo sbalzo termico ha poi un impatto anche sull’aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra e delle stalle dove si cerca di difendere gli animali dal freddo anche rinforzando la dieta per garantire una razione supplementare di energia e calorie. Siamo di fronte in Puglia alle conseguenze dei cambiamenti climatici con una tendenza alla tropicalizzazione e il moltiplicarsi di eventi estremi con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo che ha fatto perdere oltre 3 miliardi di euro in un decennio, tra cali della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne con allagamenti, frane e smottamenti. Il rischio idrogeologico riguarda , l’81% dei comuni leccesi e il il 95% di quelli brindisini. 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini