Attualità

Capitale della Cultura 2022, Grecìa Salentina e Taranto si presentano alla Commissione

ROMA-“Kalimera ce kalòs ìrtate apù Taràntu ce pù Grecìa Salentina”. Buongiorno e bentrovato presidente da Taranto e dalla Grecìa salentina”. Parte con un saluto in grico alla commissione del Mibact l’audizione di Roberto Casaluci, presidente della Grecìa Salentina, nel giorno più atteso per i protagonisti della candidatura di Grecìa e Taranto.

La commissione esaminarice è presieduta da Stefano Baia Curioni, che sottoporrà il miglior dossier al ministro Dario Franceschini che lunedì nominerà la capitale della cultura 2022. In concorso ci sono altre nove città tra cui il capoluogo pugliese Bari.

Dopo la presentazione iniziale del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, e dopo la proiezione del video promozionale “Stin Kardìa tu Salento”, nel cuore del Salento, Roberto Casaluci ha presentato alla commissione la Grecìa Salentina sottolineando la particolarità della lingua minoritaria e di una realtà che quasi 30 anni fa raccolse la sfida di immaginare che la cultura popolare potesse essere il punto di partenza per lo sviluppo di un territorio che ha forti connessioni con Taranto, con il suo museo, il Marthae i luoghi di tesori greci, messapici, romani e bizantini. In questa scommessa per il prossimo futuro Taranto e la Grecìa Salentina sono unite non solo dalle radici elleniche e dal comune desiderio di attivare politiche di rivitalizzazione del territorio attraverso la cultura. Le connessioni sono tante, un turista che voglia muoversi da Taranto verso Sud Est, alla ricerca di un oriente vicinissimo, potrà passare dalle ricchissime teche del MARTA (il museo nazionale archeologico di Taranto) a molti dei luoghi in cui quei tesori greci, messapici, romani e bizantini sono stati ritrovati. Allo stesso modo potrà seguire l’itinerario della via ipogea delle cripte, luoghi di culto che nascono dalla necessità di nascondersi per venerare durante la lotta iconoclasta molto diffuse nel tarantino e nell’area ellenofona, testimonianza di un passato comune.

“Ci auguriamo – hanno detto i protagonisti- di arrivare al cuore della commissione, così come in questi giorni siamo riusciti a raggiungere il cuore delle persone”.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione