AmbienteAttualità

Ulivi secchi danno il benvenuto alla città

LECCE- Ulivi secchi e dimenticati nelle aiuole che dovrebbero costituire il biglietto da visita della città di Lecce. La Xylella ha colpito anche loro, un tempo esemplari dalle fronde rigogliose. “Uno scenario lugubre- denuncia Giuseppe Ferro dell’ Accademia dei Georgofili- Possibile che il nostro simbolo ormai sono gli ulivi colpiti da Xilella, che rimangono lì a futura memoria? Non è ammissibile presentare ai visitatori questa cartolina. Gli ulivi ormai secchi vanno abbattuti”.

Articoli correlati

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione