AttualitàCronaca

L’addio a Gaetano Fuso, il poliziotto simbolo del coraggio

CALIMERA- Si sono svolti nel pomeriggio nella chiesa Madonna della Fiducia a Calimera i funerali di Gaetano Fuso, il poliziotto di 44 anni colpito sei anni fa dalla Sla. Gaetano ha combattuto in tutto questo tempo contro una malattia implacabile, circondato dall’affetto della sua famiglia, dei suoi amici, di una comunità intera. E’ diventato, grazie al suo coraggio e alle tante iniziative di solidarietà nate in suo nome, il simbolo dell’inclusione.
Grazie all’associazione Io Posso, progetto da lui ideato e portato avanti dalla moglie Giorgia e dai suoi amici, è nata “La Terrazza, tutti al mare!”, il lido di S.Foca attrezzato per accogliere i malati di Sla e non solo. In questi anni sono state tantissime le persone che hanno potuto, grazie all’assistenza dei volontari, godere in sicurezza delle gioie del mare.
Gaetano è stato insignito dal Presidente Mattarella del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica per la determinazione e la forza d’animo con cui ha portato a compimento il progetto.
Ai funerali, celebrati in forma ristretta per le limitazioni dovute al Covid, hanno partecipato il capo della Polizia Franco Gabrielli, il prefetto Maria Rosa Trio, i vertici delle forze dell’ordine salentine, oltre al sindaco Gianluca Tommasi e alla Giunta che per oggi hanno proclamato il lutto cittadino.
La messa è stata celebrata da don Luigi Ciotti.

Articoli correlati

Leverano, serata di terrore: due boati alla posta centrale

Elisabetta Paladini

Bari: bimbo bloccato in auto, passanti rompono vetro per liberarlo

Redazione

Diportisti dispersi a Taranto, trovato corpo al largo di Crotone

Redazione

Sparatoria a Taranto, sale a due il numero delle vittime

Redazione

Scandalo Sannicola, ViviAmo Tuglie invoca dimissioni assessore coinvolto

Redazione

Corte Maternità e Infanzia invasa dalle erbacce. La protesta dei residenti

Antonio Greco