Attualità

Il violino, la sua passione, lo salva da un tumore: la storia di Alessandro Quarta

LECCE – Un taglio sul collo lungo 8 centimetri: quel collo dove appoggia il suo violino da quado era bambino. Quel violino che, improvvisamente scomodo da tre anni a questa parte, lo ha salvato. Alessandro Quarta, violinista leccese di fama internazionale, ha vinto contro un brutto male di cui si è accorto proprio grazie a quello strumento che lo ha accompagnato sui palchi e nei teatri più prestigiosi in Italia e all’Estero. Ha raccontato la sua storia su fb con un video-selfie girato in una stanza dell’ospedale di Bolzano, lì dove si è sottoposto al delicato intervento di rimozione di un tumore.

La sua è la storia di un “musical genius”(genio musicale), così come lo ha definito la CNN nel 2013, letteralmente salvato dalla musica, il suo grande amore. Da bambino il colpo di fulmine verso note e spartiti è scoccato al Conservatorio Tito Schipa della sua Lecce. Un amore coltivato con dedizione, tra premi prestigiosi e standing ovation, e che oggi gli ha dimostrato di essere ricambiato. Lo ha fatto salvandogli la vita.

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini