LECCE – (di Tonio De Giorgi) La chiusura del calciomercato regala al Lecce due rinforzi che il tecnico Corini aveva già in casa: Marco Mancosu e Filippo Falco. Come in più occasioni ribadito dal club leccese mai li avrebbero ceduti nelle battute finali della campagna trasferimenti. Eppure le loro probabilità di cessione, alla fine dello scorso campionato di Serie A, erano nettamente alte. Nutrite, probabilmente, più che da un reale interesse da parte di qualche club, da una speranza di poter realizzare un guadagno consistente dalle rispettive partenze. Con il passare delle settimane, alle tante voci e ai diversi possibili acquirenti non sono seguiti i fatti.
ATTESE E CONFERME – In realtà, a Mancosu si era interessato soprattutto il Monza, neo promosso in Serie B. Sicuramente non il palcoscenico ambito da Mancosu, ma una offerta adeguata e un contratto triennale avrebbero convinto club e giocatore a chiudere l’operazione. Il club di Berlusconi, però, non ha voluto scucirsi 3 milioni di euro per pagare la clausola rescissoria che avrebbe liberato il centrocampista giallorosso. Anche dalla Serie A flebili segnali per il giocatore cagliaritano. Così come per Falco: negli ultimi giorni il Crotone aveva fatto un’offerta unica per il 10 giallorosso e per Petriccione, ma è stata ritenuta “irricevibile” dal club del presidente Sticchi Damiani. Così il Crotone è andato solo sul mediano acquistandolo a titolo definitivo.
RILANCIO TACHTSIDIS – Una partenza che non ha lasciato un vuoto perché Corini aveva Tachtisidis, il quale sembra rinvigorito dalla nuova prospettiva di avere uno spazio maggiore nel Lecce di Corini. Ad Ascoli, nonostante una condizione non ancora eccellente per via di una preparazione iniziata in ritardo a causa della positività al Covid, è stato tra i migliori in campo e ha inciso nella manovra della squadra leccese. Gabriel, Lucioni, Meccariello e Calderoni; Mancosu Majer e Tachtsidis. E poi Falco.
SISTEMA CORINI – Il tecnico Corini è atteso adesso da un bel lavoro di ricamo sul sistema di gioco che tratteggerà nei prossimi giorni e che potrebbe essere il 4-3-3 con il quale ha avviato questa stagione. Presto si scoprirà rapidamente qual è l’abito migliore per la propria squadra esplorando tutte le risorse a disposizione. In attacco, poi, dovrebbe presto arrivare pure Stefano Pettinari che nella passata stagione con il Trapani ha segnato 17 gol in Serie B. In rosa sono rimasti anche elementi come Gallo, Lo Faso e Dubickas, i quali proveranno a mettere in difficoltà Corini nella composizione dell’undici di partenza, ma saranno anche utili in situazioni di emergenza.
DIFESA – In difesa il ruolo di laterale destro dovrebbe essere destinato al modenese Adjapong, ma Zuta potrebbe pure abituarsi e sacrificarsi a pedalare, a piede invertito, su quella corsia. Sarà una ripresa degli allenamenti interessante dunque non solo per conoscenza dei nuovi.
NAZIONALI -Agli ordini del tecnico Eugenio Corini non ci saranno i nazionali: Marcin Listkowski impegnato con la Nazionale Under 21 polacca per due partite che sono: Serbia – Polonia che si disputerà a Gornji Milanovac, venerdì prossimo alle ore 18 e Polonia Bulgaria a Gdynia,martedì prossimo (ore 18), entrambe valevoli come Qualificazioni ai Campionati Europei Under 21. Anche Claud Adjapong è stato convocato: a precettarlo la Nazionale Under 21 italiana in occasione delle gare Islanda – Italia (Reykjavík – 9 ottobre) e Italia – Repubblica d’Irlanda (Pisa – 13 ottobre) anch’esse valevoli come Qualificazioni ai Campionati Europei Under 21. Infine ha risposto alla chiamata della Nazionale Under 21 della Lituania anche Edagaras Dubickas per le partite contro Grecia (giovedì) e Repubblica Ceca (martedì).