Cronaca

Non fu estorsione: la Cassazione fa tornare in libertà un giovane di Alliste

ALLISTE – La Cassazione mette fine alla storia di una presunta estorsione per cui un giovane uomo di Alliste, Francesco Cazzato, finì a febbraio scorso agli arresti domiciliari.

La Suprema Corte ha ribaltato il provvedimento del Riesame, accogliendo appieno il ricorso presentato dall’avvocato Francesca Conte, ed escludendo sia stato commesso il reato in questione.

I fatti contestati si riferivano alla compravendita di un’auto: Cazzato, secondo l’accusa, aveva concordato con una donna un prezzo per la vendita del proprio veicolo, ma dopo aver incassato la somma avrebbe preteso dalla vittima ulteriore denaro, minacciandola di riprendersi lautovettura. All’incontro per il pagamento, però, si presentarono i carabinieri che arrestarono l’uomo.

Adesso, con il provvedimento della Cassazione, Cazzato torna in libertà. Non solo: non avrebbe affatto dovuto scontare la pena dei domiciliari.

Articoli correlati

Taranto, “truffa delle banconote di piccolo taglio”: denunciato un rumeno di 33 anni

Redazione

Tentato omicidio a Copertino, convalidato il fermo del 23enne

Redazione

Tragedia nei parcheggi del “Vecchio Fazzi”: cane travolto e ucciso da un’auto pirata

Elisabetta Paladini

Omicidio-suicidio di Calimera, ritrovata l’auto di Najoua Minniti nelle acque di Roca

Redazione

Tir si ribalta sulla SS613: conducente in ospedale con codice arancione

Redazione

Monteroni, colpi di arma da fuoco contro il portone di un condominio

Erica Fiore