Attualità

Covid, 23 nuovi casi in Puglia. La gran parte è di importazione. Le Asl: situazione sotto controllo

SALENTO – Un timido e graduale ritorno dei contagi in Puglia ha spinto, nei giorni scorsi, le aziende sanitarie locali a ricordare a tutti l’importanza del rispetto delle regole. Nelle ultime 24 ore sono 23 i nuovi casi di positività riscontrati in tutta la regione, a fronte di 2.630 tamponi: 3 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 9 nel Foggiano, 8 nel Leccese e uno riguardante un residente fuori regione. Fortunatamente non sono stati registrati decessi.

Le Asl dei rispettivi territori con contagi adesso si affrettano a rassicurare, a fronte di un dato che potrebbe allarmare, dopo settimane covid-free o comunque con un numero di contagi contenuto.

La gran parte dei tamponi positivi sono, in realtà, di importazione, si tratta di turisti o migranti soccorsi lungo le nostre coste nelle ultime ore. Isolati sin da subito, sono sottoposti a monitoraggio costante per scongiurare focolai.

Le prime delucidazioni arrivano dal direttore generale della Asl di Lecce, Rodolfo Rollo. “I casi odierni -spiega- riguardano cittadini stranieri il cui arrivo è stato gestito dalla Prefettura di Lecce”. Si tratta, dunque, di 8 degli 84 migranti soccorsi lunedì notte nel tratto costiero di Punta Pizzo, a Gallipoli. “La Asl -aggiunge Rollo- è intervenuta in sinergia con le forze dell’ordine per le tempestive valutazioni sanitarie e l’effettuazione dei tamponi. I casi sospetti sono già stati inviati in strutture idonee per l’isolamento”.

“In provincia di Foggia – dichiara invece il dg della Asl locale, Vito Piazzolla- dei 9 nuovi casi positivi riscontrati, 8 sono collegabili a focolai preesistenti. Sono tutti in buone condizioni di salute. Il nono caso è un cittadino senegalese, con patologie pregresse, attualmente ricoverato presso il Policlinico di Foggia. La situazione è sotto controllo -aggiunge il direttore generale- Il Dipartimento di Prevenzione sta continuando a tracciare la catena di contatti e a provvedere al loro isolamento”.

Rassicurazioni anche dal Dg della Asl barese, Antonio Sanguedolce. “Due casi positivi di quelli registrati nelle ultime 24 ore riguardano contatti stretti già posti in isolamento sanitario, il terzo invece è un caso arrivato da fuori regione per il quale sono già state attivate le indagini epidemiologiche per individuare i contatti stretti”.

Infine, sui due nuovi positivi riscontrati nel Brindisino, interviene il Direttore Generale Giuseppe Pasqualone. “Entrambi provengono da fuori regione -spiega- Il primo, in arrivo dalla Romania, ha aderito alla nostra richiesta di sottoporsi al tampone volontario, che ha rivelato la positività al Covid. Il secondo caso, in arrivo da Roma, ha avuto un rialzo febbrile e si è sottoposto al tampone. In entrambi i casi, è stata ricostruita la rete dei contatti e sono state predisposte le misure di isolamento fiduciario”.

Sono 152, ad oggi, i casi positivi in tutta la Regione.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione