AttualitàEventiEvidenza

I colori e l’incanto del Salento nella sfilata Dior. Lecce nella storia della moda

LECCE- Una tipica festa di paese: la cassa armonica e le luminarie, in una piazza Duomo solenne. Il pubblico, quasi assente, ha avvolto lo spazio in un silenzio in cui, ogni singola nota e respiro, dalle voci agli strumenti dell’orchestra della Notte della Taranta nella cassa armonica, hanno amplificato la suggestione della sfilata Dior.

Modelle diafane e dolenti, con abiti fluttuanti dai colori ispirati alla terra o ai camicioni indossati dalle donne pizzicate, uncinetti e fazzoletti in testa, che celebrano la memoria del Salento, in un incontro fra sperimentazione e know-how tradizionale. Al lavoro tanti artigiani locali: sui vestiti i tessuti della Fondazione Le Costantine, impiegati per realizzare una linea di giacche, compresa l’iconica Bar. Il singolare motto di questo luogo straordinario, “Amando e Cantando”, è intessuto nella parte posteriore delle gonne. L’artista Pietro Ruffo ha usato l’evocativa immagine estiva di un campo costellato di spighe di grano, richiamando alla memoria l’iconico abito Miss Dior con ricamo floreale di Christian Dior, creando cinque disegni floreali, mentre le architetture delle luminarie reinterpretate da Marinella Senatore hanno ispirato le sciarpe multicolore.

Una sfilata evocativa, magica e corale, dove il Salento è presente in ogni passo e in ogni respiro, in ogni nota e in ogni volto. Le donne di Dior sono quelle del Sud, dignitose e sofferenti. L’evento, trasmesso in diretta sul sito della maison francese ha proiettato Lecce nella storia dell’alta moda. E le radici salentine della direttrice artistica Maria Grazia Chiuri si sono sentite tutte, in un mix magico di fashion style e tradizione, sul basolato diventato passerella.

A chiudere l’evento più importante per la città di Lecce negli ultimi anni la voce di Giuliano Sangiorgi, con l’omaggio, anche questo al Salento: Lu rusciu de lu Mare e Meraviglioso di Domenico Modugno.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Lecce, ripresa la preparazione: Morente e Siebert in gruppo

Tonio De Giorgi

Lobuono: “il Salento sembra Gaza per colpa della Xylella”

Redazione

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi