AttualitàEvidenza

Covid in Puglia: zero decessi e 10 nuovi casi, 5 dei quali a Brindisi

SALENTO – Su 2.110 test effettuati in Puglia nelle ultime 24 ore per l’infezione da Covid-19 coronavirus, ne sono risultati positivi 10, di cui 5 a Brindisi. Si registra, dunque, la nuova percentuale più bassa nel rapporto tra tamponi e nuovi casi, con lo 0,47 per cento. Nel Salento, ci sono solo i casi brindisini. Zero a Lecce e zero a Taranto. Sempre stando all’ultimo bollettino regionale, non c’è stato alcun decesso.

Ad oggi, sono 1.724 i pazienti guariti.

2.181 le persone attualemnte positive, di cui 610 nella Provincia di Brindisi;

507 nella Provincia di Lecce (un caso registrato nella provincia di Lecce nei giorni scorsi è stato eliminato dal database in quanto doppio. Il totale dei casi di Lecce passa così a 507)

275 nella Provincia di Taranto.

A Lecce e provincia, stando al nuovo report della Asl, a cura del Dott. Fabrizio Quarta, Direttore U.O.C. Epidemiologia e Statistica, si evidenzia l’andamento dell’infezione con un raffronto tra i dati di oggi e quelli registrati alla data del 3 maggio 2020, ultimo giorno del lockdown più serrato.

Dall’analisi emerge un netto decremento del numero dei contagi e, viene sottolineato dalla Asl, alcuni dei recenti casi rilevati si riferiscono a operatori sanitari che hanno contratto l’infezione fuori provincia ma che sono stati a noi attribuiti perché residenti in provincia di Lecce.

L’analisi evidenzia anche il calo dei ricoveri con la conseguente disattivazione del servizio di Rianimazione poiché fortunatamente nessun paziente richiede al momento quel tipo di intervento. Permane comunque la funzionalità del servizio, pronto a ripartire in caso di necessità.

Il virus è attualmente scomparso da Aradeo, Corigliano, Gagliano del Capo, Maglie, Melissano, Otranto, Sannicola, Taviano e Veglie, comuni nei quali prima erano presenti dei casi, il cui numero ora è pari a zero.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco