Attualità

10 Bandiere Blu per il Salento, torna Melendugno

SALENTO- Aumentano quest’anno in Italia ed anche nel Salento le Bandiere Blu, i riconoscimenti ai comuni marinari e lacustri con le acque più pulite e il maggior rispetto dell’ambiente.  Tutte conferme importanti, nel leccese quella di Otranto, Castro e Salve alle quali si aggiungono le spiagge di Melendugno (Roca, San Foca, Torre Specchia, Torre Sant’Andrea, Torre dell’Orso), assenti nella classifica dello scorso anno.

Nel brindisino, altre conferme: Fasano, Ostuni e Carovigno. Nel tarantino la bandiera sventola sulle spiagge di Castellaneta, Ginosa e Maruggio. Sono 195 i Comuni italiani che le hanno ottenute nel 2020, 12 in più rispetto ai 183 dell’anno scorso. I nuovi ingressi sono 12, e non c’è nessuna uscita. . Le Bandiere Blu sono attribuite ogni anno dalla ong internazionale FEE (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l’educazione ambientale), basandosi sui prelievi delle Arpa. La Puglia conquista, oltre a Melendugno anche le Isole Tremiti, raggiungendo complessivamente 15 bandiere

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini